Torna mercoledì 6 giugno la sesta edizione della Notte Blu, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio tecnico-idraulico, architettonico e storico di Bologna Città d’Acque, promossa dai Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna. Dalle 19 alle 23 un ricco programma con percorsi tematici guidati, laboratori didattici per bambini, musica dal vivo, incontri con videoproiezioni, esperienze in 3D, mostre e visite guidate a siti solitamente non accessibili al pubblico.
L’edizione di quest'anno in particolare propone queste iniziative:
Le iniziative hanno come finalità la raccolta di fondi per sostenere il progetto “Il Canale Illuminato”, ovvero la valorizzazione notturna del tratto di canale di Reno compreso tra le vie de’ Malcontenti e Oberdan, il solo scoperto e visibile in città, e unica testimonianza rimasta di un paesaggio urbano scomparso. Gli affacci sul canale, in particolar modo la finestrella di via Piella, sono diventati fondamentali punti d’interesse per i turisti che visitano la città, e simbolo del patrimonio storico-idraulico di Bologna Città d’Acque. Considerato che, allo stato attuale, il tratto interessato è visibile solo durante le ore diurne, perdendo di notte la possibilità di essere apprezzato, i Consorzi intendono valorizzarlo con un progetto di illuminazione artificiale site specific curato dall’arch. Giordana Arcesilai.
Il programma e ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito www.notteblubologna.it
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Bologna e della Città Metropolitana, con il contributo di EmilBanca, Confcommercio Ascom Bologna, Confesercenti Bologna e Galletti SpA e le molte istituzioni e associazioni culturali del territorio che promuovono la conservazione e lo sviluppo del sistema idraulico bolognese.