Riqualificare con l'arte si può. Il mercato si colora grazie al progetto di Serendippo, condiviso da Comune, artisti, commercianti e cittadini.
Riqualificare con l'arte si può. Il mercato si colora grazie al progetto di Serendippo, condiviso da Comune, artisti, commercianti e cittadini.
Al via investimenti per oltre 20 milioni di euro per impiantistica di base, nuoto, playground e spogliatoi nelle palestre dei quartieri. Lavori anche al PalaDozza.
Nel 2018 la piazza punta in alto: progetto Rock, U-LAB, La via Zamboni, Un’occupazione virtuosa dello spazio e molteplici attività.
Rigenerazione impianti, progetti e nuove tecnologie. Sabato 20 gennaio la presentazione all'Auditorium di Illumia.
Il 2017 conferma i trend di crescita per il turismo a Bologna e per tutta la Città Metropolitana. Rispetto allo stesso periodo del 2016 gli arrivi vedono una crescita complessiva dell’ 11%, i pernottamenti aumentano invece del 18%.
Migliaia di persone a Bologna hanno festeggiato l’arrivo del 2018 ballando nella “T” pedonale.
Oggi nella T si potrà ascoltare il concerto di Capodanno e, come di consueto, la città propone un ampio ventaglio di proposte culturali per festeggiare l’inizio del nuovo anno.
Sono 47 i progetti finanziati di valorizzazione di attività economiche di prossimità, in chiave turistico-culturale, artigianale e commerciale.
Al Paladozza le finali di Coppa Italia di Serie A1 che si terranno il 17 e 18 febbraio.
Oltre 2.000 persone nel primo mese di riapertura hanno visitato la Conserva di Valverde.