Dal 27 giugno al 19 settembre torna nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio la rassegna di teatro e figura classica bolognese
Dal 27 giugno al 19 settembre torna nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio la rassegna di teatro e figura classica bolognese
Film sotto le stelle in Piazza Maggiore e alla Lunetta Gamberini: due schermi, 52 sere d'estate fino al 14 agosto. La Turrita alla Cineteca per l'organizzazione in sicurezza. A luglio c'è Il Cinema Ritrovato.
Dal 15 giugno il cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio ospita la seconda edizione di Cortile in comune, la rassegna corale e multidisciplinare curata dalla Fondazione per l'Innovazione Urbana che si articola in una ventina di serate tra letture, incontri e dialoghi.
Nove giorni di performance, installazioni e incontri nello spazio aperto dei prati del Lungo Reno in zona Barca.
Il 21 giugno apre al secondo piano di Salaborsa il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.
Dopo un anno di stop forzato a causa pandemia, torna Komos & Co., la rassegna musicale di Komos - Coro LGBT di Bologna. Per la nona edizione Komos ha deciso di mettere la centro del programma le Migrazioni sonore, intese come viaggio nello spazio e nel tempo attraverso la musica.
Il Sindaco Virginio Merola ha conferito la Turrita d’Argento a Giovanni Pelagalli, in occasione del suo ottantesimo compleanno.
Il 20 giugno torna a Bologna la Giornata Mondiale del Rifugiato. #ilcieloèditutti, al via la call rivolta agli artisti per la realizzazione di video musicali e performativi. Domande entro l'11 giugno.
Tris di progetti candidati a un finanziamento ministeriale da 20 milioni di euro: secondo lotto dell'ex Giuriolo, secondo lotto del Teatro Comunale e Villa Aldini.
Sabato 15 maggio il primo appuntamento gratuito su prenotazione.