Mercoledì 6 dicembre dalle 14.30 alle 18, in Sala Tassinari di Palazzo d'Accursio, tavola rotonda sui comportamenti a rischio tra i giovani.
Mercoledì 6 dicembre dalle 14.30 alle 18, in Sala Tassinari di Palazzo d'Accursio, tavola rotonda sui comportamenti a rischio tra i giovani.
Nuovo laboratorio di OfficinAdolescenti dedicato a musica, canto, strumenti di arrangiamento, editing e registrazione. Iscrizioni entro il 4 dicembre.
Pensato per tutti coloro che vogliono ricevere informazioni sulle iniziative messe in campo dall'Amministrazione r su tutta la moltitudine di opportunità presenti in città per bambini, adolescenti, giovani e famiglie.
Rivolto ad associazioni che operano sul territorio metropolitano. Entro mercoledì 29 novembre possono presentare domanda di partecipazione sia singole associazioni che associazioni riunite.
Su Rai1 fino al 9 dicembre, tutti i sabati alle 16.35, in diretta dall'Antoniamo di Bologna. Continua la campagna di raccolta fondi “Operazione Pane”, rivolta alle persone e ai nuclei familiari che vivono in povertà supportando 15 mense francescane in Italia
Dal 18 novembre un programma di oltre 80 attività educative e culturali in occasione dell'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Dal 15 al 21 novembre le scuole ospitano esperti in aula, 5 appuntamenti pubblici e un passamano della Costituzione.
L'ordinanza è stata prorogata fino al 31 gennaio 2018, per la fascia oraria che va dalle 17 alle 6.
Fino al 30 novembre aperto il bando per raccogliere proposte per la co-progettazione e co-gestione di uno spazio in via del Porto 11/2, nei pressi della Manifattura delle Arti.
Fino al 18 dicembre più di 70 eventi con il coinvolgimento di oltre 100 partner tra scuole, enti, istituzioni e imprese del territorio metropolitano, per un cartellone di incontri e appuntamenti, dedicati alla promozione della cultura tecnica.